Siamo in provincia di Rieti, pronti ad affrontare un percorso ad anello con partenza e arrivo nel capoluogo laziale, imperdibile per panorami a perdita d’occhio e piacere di guida assoluto lungo nastri d’asfalto leggendari.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Partiamo. Dalla cittadina di Rieti si seguono le indicazioni per Terni – Lago di Piediluco lungo la SP79 (facendo attenzione, quindi, ad evitare la superstrada SS675 Rieti-Terni), finché non si incontra lo svincolo (sulla destra) per la SS521 in direzione Morro Reatino-Leonessa. A questo punto ci siamo, e dopo le prime curve di riscaldamento, l’itinerario entra nel vivo: giù la visiera del casco e addominali contratti, si balla!
La SS521 è una di quelle strade da ricordare, dove vengono spesso organizzate spettacolari gare di cronoscalata in salita. Carreggiata ampia, asfalto in ottime condizioni e curve di ogni genere vi condurranno a Leonessa tutto d’un fiato. Il nastro d’asfalto si arrampica ad andamento elicoidale tra paesaggi alberati, canyon e le aguzze cime appenniniche in bilico tra Umbria e Lazio. L’unica accortezza è quella di prestare attenzione in alcuni tratti poco esposti al sole lungo i quali si può incontrare del viscido se ha piovuto da poco.

L’arrivo a Leonessa è caratterizzato dal passaggio sul suggestivo viadotto, con una vista superba sui Sibillini che si stagliano all’orizzonte verso Norcia. La sensazione è di ritrovarsi letteralmente sospesi per aria. Leonessa, splendida località dall’atmosfera rilassata e genuina, merita una visita alla scoperta del suo cuore medievale tra viuzze e testimonianze d’epoca . Se guidando vi fosse venuto appetito, poi, questo è anche il momento giusto per una segnalazione da buon gustai: si tratta della celeberrima “Tana del Lupo”, che si raggiunge attraverso una veloce deviazione seguendo le indicazioni per la frazione di Albaneto (maggiori in fo in basso).
Ripresa la moto, da Leonessa si prosegue in direzione Terminillo arrampicandosi sino alla “Sella di Leonessa” (l’ultimo tratto presenta asfalto un po’ rovinato, ma si è ampiamente ripagati dal panorama. Accertarsi sempre che la strada tra Leonessa e il Terminillo sia sgombra da neve, rischio che si può correre anche in primavera inoltrata. Nel qual caso, però, non disperate: raggiungere Rieti riattraversando la SS521 vi lascerà tutt’altro che scontenti).

La strada che da Sella di Leonessa arriva al Terminillo è davvero sorprendente; talmente coinvolgente per paesaggi e piacere di guida, da non avere nulla da invidiare ai più blasonati passaggi alpini. Da Pian delle Valli, base della stazione sciistica del Terminillo, si prosegue per Rieti attraverso un tratto di strada molto noto ai motociclisti locali; un percorso misto/veloce davvero godibile e divertente con asfalto perfetto e curvoni veloci che esaltano il gusto della piega; e statene certi, arriverete “a valle” con un gran sorriso sotto al casco. Da Rieti, poi, l’itinerario prosegue lungo strade intriganti, poco conosciute e che proprio non ti aspetti. Per sapere come scoprirle, cliccate QUI.
Consiglio a tavola | Dove mangiare
La “Tana del Lupo” ad Albaneto, frazione di Leonessa. Un appuntamento immancabile, con un occhio di riguardo (anche sul prezzo) per tutti i motociclisti di passaggio. “Tra una spadellata e l’altra troviamo il tempo di goderci le nostre passioni, una su tutte i motori!“, parola di Alessandro, il gestore. Anche qui il rapporto qualità prezzo è da riferimento, con un menù “robusto” da leccarsi i baffi (tra i primi piatti, notevoli i tortelloni al Capriolo e la specialità “denti di lupo”; ottime anche le carni, soprattutto alla brace). Tel. 0746 925042 – 338 8026709
Camillo
2010/07/01 at 12:05 PM
Posti fantastici da fare in moto… quanti ricordi 😥
Mi mancano Roma e le giornate in moto nei week end. Spero di tornarci presto 😉
Duca Rosso
2010/07/01 at 12:12 PM
😯
c’è quella foto che ti fa venire voglia di piegare anche col triciclo
Pingback: Moto Turismo. Leonessa ed il Terminillo, sull’Alpe romana | People @ MotoDays
Marino
2010/07/08 at 8:36 AM
bell’itinerario e la ZRX Eddie Lawson in foto è troppo bella
Larth Il Ribelle
2010/09/01 at 6:27 PM
bellissimo!!!si passa dal piatto paesaggio tra i due laghi,alle curve in salita da Leonessa al Terminillo….da segnalare la sagra della patata a Leonessa tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
Cioca
2011/04/26 at 2:04 PM
girata da invidia, posti magnifici, mi organizzo un giro per l’estate..
p.s. …la moto poi, è bellissima!! 😉
—www.japbiker.eu
ZetanAsh
2012/03/16 at 1:09 PM
Spettacolare!!!
Stefano Acciarri
2013/06/06 at 7:09 AM
Grande strada 😉 Speriamo che l´inverno non l´abbia rovinata troppo..
Pianeta Riders
2013/06/06 at 7:11 AM
Stefano, vai tranquillo. Occorre solo prestare un po´ di attenzione – come sempre – quando si inizia la discesa verso Leonessa (o la salita verso il Terminillo, in base al senso di percorrenza 😉 )
Stefano Acciarri
2013/06/06 at 7:14 AM
Sicuramente è meglio di campotosto che è un colabrodo.. 🙂
Corrado Tarta
2013/06/06 at 7:14 AM
Il pezzo brutto era a scendere dalla cima verso Leonessa per 15 Km ca. magari l´hanno anceh aggiustata.
Il resto tutto ottimo!
Corrado Tarta
2013/06/06 at 7:14 AM
Il pezzo brutto era a scendere dalla cima verso Leonessa per 15 Km ca. magari l´hanno anche aggiustata.
Il resto tutto ottimo!
Alessio Scafetta
2013/06/06 at 7:14 AM
fatta, rifatta e strafatta… peccato che ancora è chiusa per neve………………………
Pianeta Riders
2013/06/06 at 7:15 AM
anche meno di 15 Km… e comunque, le ultime curve prima di Leonessa sono leggendarie… poi da lì, o vai dritto (Cascia), o vai a destra (Posta) o vai a sinistra (Terni)… non sbagli 🙂
Corrado Tarta
2013/06/06 at 7:16 AM
Dopo vi mando il giro dei Sibillini che è anche migliore a mio avviso; dove lo posso mettere?
Alessio Scafetta
2013/06/06 at 7:17 AM
per rendervi un pò l´idea.. un mi video dello scorso anno http://www.youtube.com/watch?v=vgUIQf4IfbQ
Pianeta Riders
2013/06/06 at 7:19 AM
Corrado, se vuoi inserirlo semplicemente qui sulla pagina, mandacelo in PVT e poi noi lo rilanciamo (specificando che lo hai segnalato tu 😉 )
Fabrizio Molinari
2013/06/06 at 7:20 AM
Ed io ho casa tra leonessa e il terminillo GODURIAAA….date una bella sgassata quando passate per Morro Reatino!! ;)))
Pianeta Riders
2013/06/06 at 7:21 AM
Fabrizio, la prossima volta che passiamo di lì sarai accontentato… vedrai 🙂
Corrado Tarta
2013/06/06 at 7:29 AM
inviato messaggio con foto mappa e link ad essa. 😉
ERMY
2013/06/07 at 10:28 AM
ma davvero è ancora chiusa? io pensavo si andarci domani…..
Salvo
2013/06/24 at 12:52 PM
Salve a tutti ma questi itinerari si possono anche caricare in un navigatore satellitare?
Mr D
2013/06/24 at 12:56 PM
Ciao Salvo,
no… al momento i nostri itinerari non prevedono una versione per Navigatori Satellitari
Vince Fox
2015/04/14 at 7:59 PM
Antonio Turco Santi Foti.. ✌
Salvatore
2018/07/16 at 8:38 PM
ciao, ci andrò a breve, il giro è più bello da percorrere salendo da Leonessa e scendendo a Rieti oppure salendo da Rieti per poi scendere a Leonessa?