More in racconti
-
John McGuinness: il “missile” di Morecambe
Solo Joey Dunlop (al quale non vuole essere paragonato) ha vinto più di lui sull’infernale tracciato...
2015/09/18 -
Suzuki V-Strom 650 XT ABS: la svezzatrice!
Un motoRacconto per andare alla scoperta dell'ultima versione della Suzuki V-Strom650 XT ABS e, soprattutto, sbirciare un...
2015/07/14 -
BMW Motorrad Days 2015: ecco com’è andata
Un weekend sulle Alpi, a Garmisch, in compagnia del popolo dell'Elica. Uno tsunami di passione, targato...
2015/07/08 -
Un uomo, una cravatta di Ferragamo, una BMW R 1200 R 2015 | Storie di Moto
Un molo sulla darsena dei pescatori a Fiumicino, un’enorme palla infuocata, nota come Sole, che si...
2015/05/19 -
Storie di piloti: Baldassarre Monti, un amico, un campione, una giornata insieme sulla Cisa
Il ritratto di un pilota, Baldassarre Monti, che parte da un ricordo personale, quello di una...
2015/05/13 -
Ducati Supermono e Robert Holden: cose di un altro pianeta
Un incontro inaspettato mi ha portato alla riscoperta di un campione del passato e di una...
2015/05/12 -
Sfida tra Special: Triumph Tiger del ’71 Vs Kawasaki Z400 del ’79 – Il ritorno di Sartana
Dopo aver recensito special provenienti da tutto il mondo, mi sono ritrovato ad affrontare una terribile...
2015/04/29 -
Laverda 750 S Formula: analisi di un insuccesso
Sospensioni Paioli pluriregolabili, freni Brembo, cerchi Marchesini, pedane regolabili, terminali di scarico Termignoni rivestiti in carbonio e...
2015/03/25 -
Modelli leggendari: Honda CBR900RR, stirpe vincente!
Nel 1992, l’arrivo della Honda CBR 900RR portò aria di cambiamento nel segmento delle maxi sportive...
2015/02/16
Alfredo Greco
2014/06/16 at 2:54 PM
il mio era 1977, blu marmitta polini
Massimo Randazzo
2014/06/16 at 4:25 PM
http://www.youtube.com/watch?v=GDmg4TfDOkE&feature=kp
Diego Schirru
2014/06/16 at 8:50 PM
Io ho avuto il SI, gruppo termico DR, carburatore 13 e vari scarichi, il mio preferito era il Giannelli, con silenziatore in carbonio.
Naturalmente non mancava il casco integrale Nava nero con gli adesivi Oro e la visiera smontata appena acquistato.
Andrea Crociara
2014/07/29 at 9:11 AM
Sono tornato ragazzino per un po’ 😛 Io passai dal Bravo di mia nonna, che non me lo volle più dare, perchè venne a sapere che facevo i garini col ciao del mio amico… da li passai alla vespa di mio fratello che aveva fatto la patente, e via di pezzi Polini, hahahahahaha… Già allora si chiamava LEOVINCI!!!
bottazzi
2015/08/28 at 8:15 AM
Anche io ho avuto come primo mezzo a motore il Ciao di mia sorella, era sempre del 1982 ma era rosso fuoco, e pure io l’ho modificato per bene: cilindro Polini 75 cc, carburatore 13/13, espansione Summit, gomma posteriore Pinasco.
Ricordo che arrivava a 80 orari quando non a 85, che meraviglia quando entrava in coppia e lo sentivi scattare in avanti con veemenza, inoltre nelle curve a sinistra grattava rumorosamente la pancia della marmitta!
Bei tempi…