In tutti questi anni, la MotoGP e la SuperBike ci hanno regalato gare piacevoli e meno piacevoli. Gare, talvolta, tragiche, ma anche gare, fortunatamente, leggendarie, che ci porteremo sempre con noi. Sorpassi da brividi e duelli eroici, che hanno consacrato alla storia queste due categorie. Ecco la nostra personalissima (e ribadisco personalissima) TOP TEN delle gare più leggendarie. Buona lettura!
Valencia 2006 MotoGP
Mai un titolo della MotoGP è stato così in bilico fino all’ultima curva. Hayden, gettato a terra dal compagno di squadra Pedrosa nella penultima gara, ha perso la testa della classifica a favore di Valentino, che però in Portogallo è stato beffato da Elias per soli due millesimi. Valencia decide tutto. La gara è dominata da Troy Bayliss (fresco vincitore della SBK in licenza premio sulla Desmosedici), mentre Valentino finisce nella polvere e spiana la strada verso il titolo ad Hayden.
Laguna Seca 2008 MotoGP
Casey contro Valentino. Ducati contro Yamaha. Al Cavatappi Valentino si inventa uno dei sorpassi più incredibili della storia. Esce sulla terra, resta in piedi e infila Casey, che rimane impietrito. È la svolta del mondiale. Un sorpasso che ha fatto il giro del mondo e del quale ancora oggi si parla.
Mugello 2006 MotoGP
Loris e Valentino, che spettacolo!Lottano gomito a gomito per tutta la gara sorpassandosi ripetutamente mentre Hayden, leader del campionato, arranca. Alla fine a spuntarla è Valentino. Ma che forza che ha dimostrato Loris! Una gara da antologia. E poi quella Desmosedici con la livrea vintage nella suggestiva cornice del Mugello…
Imola 2002 Superbike Gara2
È l’ultima gara del campionato. A contendersi il titolo Troy Bayliss su Ducati e Colin Edwards su Honda che, dopo aver rincorso l’australiano per tutta la stagione, l’ha raggiunto e, addirittura, superato. È lì, sulle rive del Santerno, che si decide tutto. Troy e Colin danno così vita ad una delle gare più emozionanti di sempre, fatta di sorpassi, traversi e staccate incredibili. E alla fine sarà il texano a conquistare il titolo.
Catalunya 2003 MotoGP
Loris e la neonata Desmosedici, al suo primo anno di gare nella MotoGP, scattano dalla seconda casella, alle spalle della Honda di Valentino. Il talento e, soprattutto, il cuore di Loris, che dà il 110%, fanno la differenza e a fine gara sono primi. Ventisette anni dopo la gara del Nurburgring del 1976 (vinta da Agostini su MV) un altro binomio tutto italiano torna a vincere nella massima categoria del Motomondiale.
Catalunya 2009 MotoGP
Dopo una lotta serratissima con Rossi, che è durata per tutta la gara, Lorenzo è in testa alla corsa, e a separarlo dal primo gradino del podio non resta che l’ultima curva, quella a destra che immette sul traguardo. E proprio quando sente di avere la vittoria in tasca, viene trafitto dalla M1 di Valentino, che lo passa all’esterno dove mai nessuno avrebbe osato.
Welkom 2004 MotoGP
È la prima gara della stagione. Valentino ha lasciato la Honda RCV ufficiale per la Yamaha M1, mentre Max è al suo secondo anno consecutivo con la Honda satellite del team di Sito Pons. E’ l’ennesimo duello tra questi due grandi campioni, che proprio non si “filano”. Dopo una gara tiratissima trionfa Valentino che, nonostante il cambio di casacca, non ha perso il “vizietto” di vincere.
Monza 1990 Superbike Gara2
Su Monza si è scatenato il diluvio e la pista sembra un fiume in piena, ma la gara si disputa ugualmente. E mentre la maggior parte dei piloti viene “inghiottita” dalle acque, Fabrizio Pirovano sulla Yamaha OW01 e Baldassarre Monti sulla Honda RC30 ci mettono il cuore ed innescano un duello eroico. Un duello d’altri tempi… di quando le Superbike erano veramente delle derivate di serie.
Silverstone 2002 Superbike Gara1
Piove sul tracciato di Silverstone. Troy Bayliss cade mentre è al comando, ma si rialza e riparte, iniziando così una disperata rimonta nei confronti di Colin Edwards. Ma nella foga incappa in una seconda scivolata. Anche questa volta si rialza e riparte, pur avendo il manubrio piegato. Inizia così una seconda rimonta che lo porta a chiudere la gara in quinta posizione. Incredibile!
Magny Cours 2012 Superbike Gara2
C’è molta tensione sulla griglia di partenza di Gara2, i giochi sono ancora aperti. Scivolando in gara1, Max ha dilapidato il suo vantaggio a favore di Sykes e Melandri che accorciano il distacco in classifica. In gara2 serve più concentrazione. Max si limita a controllare, mentre Sykes si avvia verso la vittoria. Melandri cade e dice addio ai sogni di gloria. Max vince il mondiale per solo mezzo punto. E il secondo titolo in Superbike e il sesto della sua carriera. QUI il video.
[divider]
Questa la nostra TOP TEN. Cosa aggiungereste? Cosa togliereste? Diteci la vostra.
E la cosa più bella e che al Mugello 2006 posso dire io c’ero! Con tanto di pass paddock e la gara me la sono vista con i commissari di percorso sulla casanova savelli! Luca Tiddia che spettacolo è stato?!
e poi se uno esce di pista per superare un avversario in OGNI REGOLAMENTO è considerata infrazione, ma non se la fa il pupillo della dorna. rossi vs stoner e poi marquez vs rossi.
Ezio
2014/05/13 at 9:33 PM
siete scaduti in basso
Nando
2014/05/14 at 7:17 AM
Quanti ricordi in queste gare. Mi avete fatto rivivere bellissime emozioni. Grazie
Ivan Artizzu
2014/05/13 at 12:51 PM
E la cosa più bella e che al Mugello 2006 posso dire io c’ero! Con tanto di pass paddock e la gara me la sono vista con i commissari di percorso sulla casanova savelli! Luca Tiddia che spettacolo è stato?!
Acio Lotto
2014/05/13 at 1:12 PM
avete dimenticato monza sbk 2000 il megasorpasso di bayliss
Acio Lotto
2014/05/13 at 1:13 PM
e poi se uno esce di pista per superare un avversario in OGNI REGOLAMENTO è considerata infrazione, ma non se la fa il pupillo della dorna. rossi vs stoner e poi marquez vs rossi.
Ezio
2014/05/13 at 9:33 PM
siete scaduti in basso
Nando
2014/05/14 at 7:17 AM
Quanti ricordi in queste gare. Mi avete fatto rivivere bellissime emozioni. Grazie