More in News
-
Moto&Libri: Come Costruire una Motocicletta
Vi piacerebbe che i vostri figli imparassero a capire com'è fatta una motocicletta? Ecco un modo...
2015/10/02 -
Honda Neowing concept: si può ancora parlare di moto?
Look aggressivo, propulsione ibrida e... una ruota in più! ...
2015/10/01 -
È online For The Ride, il nuovo blog di Triumph Motorcycles
Il magazine digitale Spirit, dedicato agli appassionati del marchio britannico, si trasforma in una nuova piattaforma...
2015/09/30 -
Ducati Hypermotard 939 2016: Standard, SP e Hyperstrada
Anticipazioni: Ducati rinnova la gamma "Hyper". Aumenta la cilindrata e arriva l'omologazione Euro4
-
Anticipazioni Ducati 2016: nuova Panigale 959 ai blocchi di partenza
Lo rivela un documento del CARB, California Air Resources Board, e probabilmente andrà a sostituire l'attuale Panigale...
2015/09/29 -
Una Ducati sportiva a 4 cilindri? Domenicali smentisce!
L'amministratore Delegato della Casa bolognese interviene deciso sui recenti rumors, secondo i quali sarebbe in arrivo...
2015/09/24 -
Suter MMX 500: la bestia è tornata!
Così recita il messaggio che sovrasta il count down sul sito dedicato suter500.com!
-
Nuovo Ducati Diavel Carbon 2016
Nuova veste più aggressiva e inedite raffinatezze tecnico-estetiche. Il Diavel Carbon 2016 sarà disponibile al pubblico...
2015/09/21 -
MV Agusta F3 RC: sofisticata race replica in edizione limitata
Direttamente dal Reparto Corse di Schiranna, la replica stradale della MV Agusta F3 di Jules Cluzel...
2015/09/21
John Shelby Miller
2013/10/19 at 7:53 AM
Che tristezza…
Stephen Erlank
2013/10/19 at 7:54 AM
Noooo…..
Luigi Peraldo
2013/10/19 at 7:55 AM
Che schifo…
Miky No Brain
2013/10/19 at 7:58 AM
che vergogna! poveri!
Riccardo Chicco Rigamonti
2013/10/19 at 7:59 AM
Ma nooooo…. 🙁
Emanuele Obiettivo Foto Pennisi
2013/10/19 at 8:02 AM
che peccato … piano piano ci stiamo autodistruggendo … tra 10 anni non esisterà più una identità italiana … 🙁
Saverio Savex Sacchi
2013/10/19 at 8:02 AM
che disastro 🙁
Angelo Crepaldi
2013/10/19 at 8:05 AM
a forza di dare soldi a palate a moto gp, superbike ecc ecc e far pagare i loro scarichi a peso di platino,,, hanno fallito ,,, ma chi spende 530 euro per uno scarico,, mesi fa ho pagato proprio da loro 190 euro per due tubetti di ferro che facevano da decatalizzatore al mio transalp,,,,,è tutto dire.
Stefano Formigari
2013/10/19 at 8:08 AM
Vogliono solamente andare all´ estero per fare più cassa, meno spese e più guadagno,…tanto vendono molto all´ estero, altrimenti avrebbero venduto le marmitte scontate a 200 euro
Stefano Formigari
2013/10/19 at 8:09 AM
mi dispiace solo per i lavoratori italiani che staranno a casa
Michael Valsecchi
2013/10/19 at 8:11 AM
Mi dispiace
Francesco Giuseppe Corrado
2013/10/19 at 8:13 AM
:´(
Stefano Perego
2013/10/19 at 8:14 AM
Che agonia… 🙁
Franco Lazzarotti
2013/10/19 at 8:16 AM
un altro fallimento..dell´Italia
Fil Ronzulli
2013/10/19 at 8:19 AM
Ma che fallimento ? Se fosse cosi non mettevano i terminali a 500 e passa euro. Chiudono in italia ed aprono in qualche paese low cost.
Orazio Marco Scamporrino
2013/10/19 at 8:23 AM
Di ben in meglio…e meno male che la crisi sta finendo e si vede la ripresa
Valerio Piccin
2013/10/19 at 8:24 AM
produzione trasferita all´estero… e te pareva! Beh, basta alzare l´i.v.a. mettere qualche tassa in più ed abbiamo risolto, vero?!?! Politici del C.!
Marco Rossato
2013/10/19 at 8:27 AM
Noooooooooo……..
Luca Scrascia
2013/10/19 at 8:38 AM
Le moto fatte bene non hanno bisogno di questi scarichi 😛
Debora Di Damaso
2013/10/19 at 8:57 AM
Leggendo i commenti noto che c´e´ una grande ignoranza…tipico di chi non ha mai gestito un´azienda!
Molti di voi definiscono questa ditta esosa, etc…: ma secondo voi fanno pagare cosi tanto perche´ sono insaziabili di denaro?
Ma dove vivete? Ma non li vedete tutti gli aumenti che ci sono?
Io ho un´impresa edile: i miei preventivi sono di gran lunga superiori a quelli di un´impresa albanese, perche´? Forse perche´ a me un operaio costa piu´ di 30 euro ogni ora, perche´ uso materiali di qualita´, perche´ uso macchine a norma (periodicamente manurenzionate), perche´ fornisco garanzie e coperture per non far rischiare il cliente?…Tutto questo ha un costo che la ditta albanese non ha perche´ lavora male e fuorilegge!
Signori, in Italia lavorare in QUALITA´ e LEGALITA ha costi proibitivi: l´unica cosa da fare e´ chiudere e trasferirsi!
Arcangelo Corvaglia
2013/10/19 at 9:01 AM
Cazzo ma sti minkia de politici si stanno rendendo conto ke stanno rovinando tutto ????
Alfio
2013/10/19 at 11:12 AM
Viva l’Italia !!!
Massimiliano Benvenuti
2013/10/19 at 10:38 AM
Comunque vanno all´estero…quindi poverini un cazzo..semmai i lavoratori italiani quelli si che rimangono fregati….
Stephen Erlank
2013/10/19 at 10:44 AM
le uniche ditte in attivo che rimarranno in italia…´ndrangheta,camorra e mafia….
Gianni Gulin
2013/10/19 at 11:16 AM
Il solito schifo del piu´ bel paese del mondo rovinato dapolitici di merda.
Andrea Mayer
2013/10/19 at 11:20 AM
nooo : (
alessandro
2013/10/19 at 1:29 PM
Ci sarà, prima o poi un segnale di ripresa? me lo domando sempre più perplesso.
Non è veramente possibile che qui si sta vendendo tutto! Di made in Italy (famoso in tutto il mondo) non c’e’ rimasto nulla.
Giuseppe Costanzo
2013/10/19 at 3:18 PM
Sono d’accordo con Debora al 100%!
Purtroppo gli effetti della globalizzazione ancora non li abbiamo visti tutti: qui ci si affanna a imporre regole che garantiscano qualità, sicurezza del lavoro, ecc. ecc., ma poi, da consumatori, acquistiamo il prodotto che costa meno e che è prodotto all’estero!
Cosa pretendiamo?
sergio
2013/10/20 at 12:10 AM
Mannaggia! Una delle aziende con la quale abbiamo condiviso 3 anni di collaborazione… un azienda fidata che produce prodotti al top nel mercato mondiale. . Gervasi cross si stringe al proprio dolore dispiaciuta e amareggiata della politica italiana rimane nel dispiacere ricordando ke Leovince C’è, o almebo c era..non riesco a pensarci xke ci stiamo vendendo l italia a poki spiccioli facciamo in modo di dare magari un imput facciamo un po rumore, non possiamo xdere aziende chw contano nooo
Mat
2013/10/20 at 4:37 PM
Ma ke state dicendo …Leovince e’ da 10 anni in Polonia piu’ quello aperto lo scorso anno in Malesia…e di Italiano era rimasto solo il finto logo….chiaro che dispiace che 300 persone ke perdano il lavoro seppur all’estero….ma Leovince era proprio l’espressione della globalizzazione…magazzino e logo italiano …produzione all’estero…sono altri i marchi storici italiani…Termignoni,Arrow,Gpr, Zard…non certo chi da sempre ha industrializzato il prodoto all’estero
bikemotion
2013/10/23 at 9:12 AM
grazie all’incompetenza dei proprietari questo storico marchio chiude per sempre!!!!!!! e’ proprio vero che le gnerazioni quando avanzano distruggono tutto…peccato per i dipendenti e fornitori.
Marco
2013/10/25 at 12:44 AM
x MAT, ma dove vivi su Marte? Hai visto quanto sono calate le vendite di moto negli ultimi anni? Mica tutte le aziende vengono aiutate dallo stato con Fiat ecc. Mi sembra che ne sai anche anche troppi, sarai mica un dipendente arrabbiato? Almeno firmati se hai le palle…
Pingback: Chiude Leovince, storica azienda produttrice dei famosi scarichi - Puntoscooter
Pingback: LeoVince, salva grazie alla polacca Promet | Pianeta Riders
M.C. MELPINIO
2014/04/11 at 8:01 PM
Siamo innamorati di tutto ciò che è made in ITALY, ci lamentiamo, versiamo lacrime, ma non facciamo udire a nostra voce per salvare le aziende italiane.- Siamo stufi di lamenti e di una massa di furbi che fanno a scarica barile per le loro responsabilità e intanto fanno di tutto per buttare alle ortiche decenni di esperienza e di sapere delle nostre aziende ed il benessere che faticosamente ci siamo conquistati.- Se non ci svegliamo anche a noi sarà imputata una grossa responsabilità per tutto questo sfacelo.-