More in Bmw
-
Nuovi BMW C 650 Sport e C 650 GT 2016
Si rinnova la gamma maxi-scooter della casa tedesca. Ecco tutte le novità e cosa cambia a...
2015/09/21 -
Concept BMW Path 22: la NineT diventa Scrambler
Durante il Wheels & Waves Festival di Biarritz, in Francia, BMW presenta il Concept Path 22,...
2015/06/12 -
SPECIAL: una livrea tatuata e particolari in oro per la BMW R NineT
L'affascinante roadster tedesca, la BMW R NineT, è stata 'disegnata' dal maestro tatuatore Marco Manzo, per...
2015/06/01 -
Un uomo, una cravatta di Ferragamo, una BMW R 1200 R 2015 | Storie di Moto
Un molo sulla darsena dei pescatori a Fiumicino, un’enorme palla infuocata, nota come Sole, che si...
2015/05/19 -
Nuovi motori BMW a 3 cilindri: depositate le domande di brevetto
Sono due i motori a 3 cilindri, con architettura W3, per i quali BMW ha depositato...
2015/03/24 -
Foto-spia: al collaudo, l’attesa BMW di piccola cilindrata
Alcune foto rubate durante le fasi di collaudo, mostra la piccola naked BMW, di cilindrata prossima ai...
2015/01/29 -
BMW F800R 2015: novità nuovo modello e foto-gallery Super
Super Gallery foto. BMW rinnova la sua naked bicilindrica di media cilindrata F800R. Ecco cosa cambia...
2014/11/04 -
Nuova BMW S1000XR: tecnica e foto-gallery
Foto-Gallery e caratteristiche tecniche. BMW svela l’attesissima S1000XR, crossOver ad alte prestazioni con motore 4 cilindri...
2014/11/04 -
BMW Scrambler? Esiste, ma non arriva dalla Germania
Un artigiano delle moto e un designer americani si sono domandati perché la BMW non avesse...
2014/10/01
Mr Gas
2010/02/15 at 8:21 PM
😯
Cacchio… questa sì che può essere considerata una prova VERA!
Davvero ottima. Ho sempre pensato che se mi potessi fare una seconda moto per città/viaggio la 800GS sarebbe una delle possibili scelte (forse costa solo un po’ troppo 😕 )
Duca Rosso
2010/02/15 at 8:44 PM
Non male nel suo genere. Ma io sinceramente aspetto di vedere come sarà la nuova Supertenere 1200 😈
ilbarbaro
2010/02/24 at 4:54 PM
puah…
solita prova marketta…
chiedete a chi l’ha comprata…
Michele
2010/03/22 at 6:07 PM
Io l’ho comprata da un anno, sono veramente contento su ogni strada, chiedetemi quello che volete e vi risponderò, moto veramente perfetta!!
alessandro
2010/03/25 at 3:53 PM
Appena presa l’anno scorso a luglio in un mese mi ero già sparato 6000 km girando ovunque!!!! Non vi nascondo l’invidia di molti!!!
Moto preparata con, paramani, paramotore, paratelaio, centralina modificata, borse bmw.
In qualsiasi terreno ” cose per comuni mortali ” ha sempre dato il meglio.
Alessio
2010/04/10 at 9:20 AM
SPETTACOLARE, la miglior moto mai avuta, provengo da africa twin, passato per v storm e tdm… Non c’è paragone, qualità della moto e piacere di guida tutt’altro pianeta. Parlo del modello 2010, dove anche tutti i piccoli particolari sono stati analizzati e risolti. I difetti ora li riscontra solo chi non la possiede… ricordate la favola della volpe e dell’uva… 😈 ?
graziano
2010/04/11 at 10:04 AM
😀 Dopo 25 anni sono ritornato alla moto,una f800gs gialla e nera, ottima sotto tutti gli aspetti, un unico neo: le finiture. Francamente vista la marca e…..il prezzo, BMW poteva fare meglio. In ogni caso io la consiglio, va davvero bene
wilhelm
2010/04/18 at 1:53 PM
Moto splendida per tutto. Moto veramente totale. Va magnificamente ovunque : città (dove si apprezzano l’erogazione dolcissima e molto progressiva, lo scatto e l’agilità), strada e autostrada (dove si apprezzano stabilità e velocità), stradine impervie di montagna e sterrati e mulattiere (dove si apprezzano tiro e facilità di guida anche in passaggi difficoltosi -ovviamente, non da fuoristrada estremo!). L’ho utilizzata durante tutto l’inverno, sia per svago, sia per lavoro, anche con neve e fondi ghiacciati, divertendomi ovunque e sempre. Una delizia sotto ogni aspetto, se si eccettuano la sella (ho quella bassa), che, appena dopo una settantina di chilometri, fa soffrire -chi è già predisposto- di sacralgíe abbastanza fastidiose, costringendo a continuini cambi di posizione; e un po’ di calore che, dal motore, sale verso le gambe.
La consiglio a tutti. Naturalmente, con abs!
Rafael
2010/05/11 at 8:24 PM
@ Alessio:
Vengo da un VFR e sarei interessato al gs 800. Percorro in gran parte aurtostrada ma mi piacerebbe poter fare anche un po’ di strade bianche o poco più. Quiondi mi chiedo se in autostrada in due la moto è comoda e raggiunge velocità decenti in tranquillità (senza vibrazioni). Qualcuno mi può rispondere?
Rafael
2010/05/11 at 8:28 PM
non c’è modo di rendere la sella più confortevole?
daniele
2010/05/19 at 11:24 AM
@ Rafael:
http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/Homepage/UntitledFrameset-14.htm
GREENBL
2010/06/03 at 11:03 PM
@ Rafael:
ciao
ho appena fatto un lungo tratto autostradale. ti dirò che ho cominciato ad aver noia e mal di c… solo dopo 4 ore di viaggio. direi quindi che per essere un compromesso se la cava + che bene. se poi si ha l’occasione di fare qualche strada poco trafficata e ricca di curve passa tutto anche i fastidi al fondoschiena. forte….davvero forte!
federico
2010/06/20 at 8:17 AM
@ Michele:
consuma tanto???no perché ho appena avuto un incidente co la mia f 650 gs bicilindrica e forse vorrei passare alla 800 ma non so se comemolti dicono da delle botte sui denti in fatto di consumi
PYM
2010/07/21 at 6:56 PM
Ho da un mese il mod.2008 ed ho fatto 1000 km., di cui 700 circa fuori città.
E’ un bellissimo cavallo di acciao.
Pregi e difetti? non fidatevi di me, non sono sufficientemente esperto. Però dico lo stesso le mie sensazioni, correggetemi se sbaglio:
Positive:
– Estetica stupenda
– ciclistica e freni di prim’ordine
– Motore potente e pronto, prestazioni brillanti
– molto parca e costante nei consumi
– grazie alla ruotona anteriore da 21 e alle superbe sospensioni è insuperabile nei manti asfaltati più sconnessi, sui rallentatori, tombini, binari, pavè
Negative:
-Effetto on-off evidente, difficile dosare l’acceleratore; conseguentemente, in città a passo d’uomo, nelle curve a gomito, sullo sterrato risulta un po’ difficile per il principiante..
-Sale molto caldo dal motore (almeno in questa stagione …)
-Dopo qualche ora la sella fa male al sederino …
-Avrei preferito il manubrio un po’ più in basso per scaricarvi sopra più peso
-Senza computer di bordo, come è la mia, le info dalla strumentazione sono davvero poche (manco la benzina…).
Altre avvertenze:
-Le gomme stradali di serie non sono compatibili con gli sterrati
-La protezione del cupolino è insufficiente alle velocità autostradali
-Forse chi è sotto il metro e settantacinque può avere problemi a toccare terra
-Il cavalletto centrale è optional, ma è indispensabile come il computer di bordo.
Pingback: Novità moto 2011: facciamo il punto sulla Triumph Adventure 800. Considerazioni, immagini e video | Pianeta Riders
Burìk
2010/10/11 at 5:27 PM
La moto (per me) perfetta. La prenderei al volo…se non ce l’avessi già 😆
Dario
2010/10/11 at 9:40 PM
Ciao a tutti! sono molto ottimista sulla GS800 ma ho un dubbio, come va sulle curve? si piega bene oppure si rischia? aiutatemi a scegliere perché sono molto indeciso! vorrei fare viaggi lunghi ma non ho soldi per la 1200, boh… cosa dite? 🙂
grazie!
Pingback: Spy Shot Triumph Tiger 800 XC. Rispetto alla F800GS? Simile fuori, diversa dentro | Pianeta Riders
Pingback: BMW G 650 GS 2011: immagini, caratteristiche e Scheda Tecnica della entry level della famiglia GS | Pianeta Riders
Pingback: GS Trophy 2010: trionfo degli inglesi, deludono gli italiani. Resoconto e video | Pianeta Riders
mark69
2011/01/29 at 11:16 AM
@ ilbarbaro:
io l’ho comprata è davvero formidabile nn me lo aspettavo….una moto perfetta 😆
Pingback: Test Triumph Tiger 800 XC: abbiamo messo alla prova la nuova all-arounder della casa inglese | Pianeta Riders
arturo bologna
2011/02/20 at 6:50 PM
visto il livello (leggasi prezzo) avrei preferito smontabili le pedane posteriori con indubbi vantaggi di peso e intralcio nelle manovre con piede a terra.
offensiva nella parsimonieta’ dei consumi direi,il computer di bordo in alcuni frangenti mi segnava 3 lt per 100 km mbo, e vero che io guido come se la moto avesse l’overdrive d’altronde la moto ha una coppia da poterselo permettere.
per il resto no problem,
100 di queste moto.
p.s.ai suoi denigratori dico di essere piu’ convincenti nelle loro obiezioni ed essere meno di parte,come lo sono io quando giudico le altre moto rispettando i gusti e le esigenze degli altri.
io prima avevo una klr650 che avrei ancora se non fosse per il fatto che il motore ha deciso di abbandonarmi alla poco veneranda eta’ di 58000 km.
alan
2011/03/04 at 12:06 PM
@ Michele:
Ciao, io avrei intenzione di comprere la f 800 gs mod 2008, i miei unici dubbi sono: comodità ad andare in due? costo manutrnzione etagliandi?
arturo bologna
2011/03/06 at 11:09 PM
scusa michele non so a chi rivolgi la domanda,nel dubbio ti rispondo io.
ci sono da fare delle premesse:
1)15000 km sono pochi per per avere una giusta idea del costo dei tagliandi,molto dipende dal rapporto che ai col tuo concessionario,
in mio e buono) i primi sono importanti perche ci sono da fare dei controlli (leggi aggiornamenti sulla centralina principale)poi per il resto la moto e’affidabile e spartana e se hai una buona manualita’allo scadere della garanzia puoi farteli anche tu.
comunque non sono esosi
2)io viaggio sempre da solo,pero’ una volta ho dato un passaggio ad un amico e non ho riscontrato nessun cambiamento significativo nella variazione di assetto della moto.
frequentemente viaggio in compagnia di una coppia che ha la mia stessa moto e la trovano abbastanza comoda c’e’solo un lieve aumento dei consumi ma anche questo dipende dal polso di chi guida.
non so’ se ti sono stato utile ma puoi sempre leggere i vari blog sull’argomento.
la buona stagione si avvicina buon viaggio. @ alan:
Sirio
2011/06/02 at 4:41 PM
BMW o Triumph? Questo è il dilemma. Non ci sto a capì più niente, non so quale prendere :-/
benky
2011/06/10 at 4:06 PM
@ Sirio:
Ciao Sirio….
avevo il tuo stesso problema…..ma poi la ragione ha avuto il sopravvento….
La tigre è bellissima davanti ma dietro non mi piace…..
Ma estetica a parte, devi valutare molte altre cose….
Affidabilità, esperienza, rete assistenza (bmw è ovunque!!), rete vendita, svultazione, accessori dedicati (Touretech, etc…)
Be alla fine ho scelto BMW e domani la ritiro….poi vedremo se la ragione ha avuto appunto….ragione!
Pingback: Rumors moto 2012: la nuova Triumph Trophy 1200 avvistata in Spagna | Pianeta Riders
Pingback: Nuova BMW F 800 GS Trophy disponibile da settembre 2011 | Pianeta Riders
MicheleAQ
2011/07/06 at 11:35 AM
Ciao a tutti, posseggo una F 650 GS – 2006 quindi monocilindrica e 650 cc ! Ho adocchiato la F 800 GS e la riuscirei a prendere (con ABS – cavalletto centrale e computer di bordo) a 12.500€ ed è pronta consegna….quindi in giacenza nel concessionario. La mia la valuta 4500€, quindi dovrei rimetterci 8000€.
Le domande che pongo sono due:
1) dovrei “pretendere” uno sconticino extra dal concessionario visto che è in giacenza e vista l’imminente (settembre 2011) uscita della restiling F800GS Alpine ?
2) il mio utilizzo è piuttosto “URBAN”…….vivo a L’Aquila dove, considerate le temperature invernali, l’utilizzo della moto è “relegato” da ~ Aprile a fine Settembre. Vale la pena ?
Pingback: Una possibile BMW F900 per il 2013? Perché no! | Pianeta Riders